
Con i ritmi serrati ripresi a pieno regime e a meno di due mesi dalla fine delle vacanze, adulti e piccini sono già sull’orlo di una crisi di nervi. E, se la principale difficoltà è quella di incastrare gli impegni e gli spostamenti di tutti, il problema ha oggi una intelligente e comoda soluzione: il localizzatore gps per bambini.
Proprio gli spostamenti dei figli possono diventare un problema se bisogna incastrarli tra gli impegni lavorativi, e non, dei genitori. Con il localizzatore gps, i bambini potranno avventurarsi da soli e raggiungere le proprie mete, sentendosi già grandi. Tutto questo con buona pace dei genitori, che saranno tranquilli perché sapranno esattamente dove si trovano, pur non essendo con loro.
Tranquillità da spostamenti sicuri e controllati, con un localizzatore GPS per bambini
In Italia sono ancora pochi i bambini che si spostano autonomamente. Molti genitori, infatti, sono restii a concedere ai più piccoli la libertà (ed il permesso!) di andare da soli sia a scuola, che dagli amici, che dai nonni. Come dimostrano le statistiche e le esperienze di stati europei socialmente ed economicamente all’avanguardia, quali la Svezia e la Germania, questo primo passo rappresenta, sia per i bambini che per gli adulti, un momento di crescita estremamente importante. Lasciandoli liberi di spostarsi da soli, ai bambini si trasmette fiducia e li si autorizza a crescere: è un vero e proprio atto di responsabilizzazione e di rinforzo dell’autostima.
Educatori, insegnanti e pedagogisti rassicurano i genitori troppo apprensivi: sia a livello legale che a livello etico-comportamentale, non ci sono limiti di età alle piccole concessioni fatte al proprio rampollo: basta servirsi del buon senso e incoraggiare il bambino, fornendogli strumenti e informazioni adatte. L’errore sta proprio nel fargli vivere come problema qualcosa che non è una difficoltà: diventare grande.
Pertanto, per “fronteggiare” bambini sempre più intraprendenti e per aiutarli a crescere attenti e responsabili, un localizzatore GPS può essere un valido supporto nelle decisioni, permettendo di aggirare molte situazioni che altrimenti sarebbero difficilmente gestibili: dalle richieste di uscita con gli amici ai piccoli spostamenti verso casa della nonna, campo di calcio e palestra, che diventano così più facilmente esaudibili, ricordando che un dono di fiducia fatto in modo intelligente aiuta a creare una generazione del domani forte, autonoma e consapevole.
Per quanto possa essere importante e da tener presente il responsabilizzare i bambini, molte sono le notizie riguardanti la loro scomparsa. Proprio da uno studio condotto da Missing Children (network di 29 organizzazioni non governative, attive in 24 Paesi europei, che si occupano dei bambini spariti nel nulla e delle relative segnalazioni) si evince che da Maggio 2009 a Marzo 2016 sono state raccolte in Italia 1425 segnalazioni di scomparsa, ritrovamenti, avvistamenti e aggiornamenti di casi che riguardano minorenni, 739 quelle relative alle scomparse.
Nella maggior parte dei casi (38,5%) si tratta di sottrazione da parte di un familiare, mentre i casi di allontanamento e/o scomparsa di minori sono diversi: scomparsa di bambini non accompagnati, allontanamento dall’abitazione o da luoghi in cui sono in custodia e abuso di minori. Per prevenire ogni possibile inconveniente, il localizzatore gps è uno strumento estremamente valido che permette la visualizzazione in tempo reale della posizione del bambino e la ricezione di un segnale di allarme nel caso di allontanamento dal percorso stabilito.
Il localizzatore GPS di Helpy Oops
Molto più di uno smartphone in termini di sicurezza, il localizzatore gps per bambini Helpy Oops offre una protezione e una sicurezza completa. Pensato appositamente per le esigenze delle famiglie e dei più piccini, integra diverse funzionalità da tener ben presenti al giorno d’oggi:
- funzione geofencing: è possibile impostare un’area di sicurezza entro la quale i bambini possono spostarsi liberamente. Superati i confini predefiniti, verrà lanciato un segnale di pericolo;
- funzione di chiamata di soccorso: i bambini saranno a portata di click. Con un solo pulsante verranno inviate chiamate e SMS in sequenza ai numeri memorizzati in rubrica, con geolocalizzazione inclusa;
- funzione di localizzazione satellitare: il GPS integrato permette di essere costantemente aggiornati sull’esatta posizione dei vostri bambini via SMS.
Con i dispositivi all’avanguardia di Helpy Oops, la sicurezza e la praticità non saranno più un optional. Ed i vostri bambini saranno al sicuro e saranno facilmente rintracciabili.