Cosa fa Helpy Oops?
Il telesoccorso Helpy Oops invia notifiche push all’app collegata e SMS ad uno o più numeri preimpostati indicando l’ultima posizione rilevata dal localizzatore GPS ed effettua una serie di chiamate vocali di richiesta soccorso fino alla risposta di uno dei numeri chiamati. Scopri tutte le funzioni di Helpy Oops alla pagina dedicata.
Come si invia una richiesta di soccorso con Helpy Oops?
Helpy Oops invia un allarme di richiesta soccorso (chiamata + SMS) alla pressione del pulsante specifico o automaticamente, quando si verifica una situazione di pericolo o in base a specifica programmazione (per esempio a seguito di una caduta).
Cosa trovo nella confezione?
Acquistando il dispositivo di telesoccorso Helpy Oops riceverai:
- il tuo Helpy Oops
- cavo micro USB
- clip di fissaggio
- laccetto regolabile
- alimentatore USB
- protezione in silicone
- guida rapida per l’utilizzo
Come si apre Helpy Oops?
Per aprire Helpy Oops utilizza la clip fornita a corredo facendola scorrere dalla sommità del dispositivo lungo una delle scanalature laterali, come mostrato nell’animazione:
Quale SIM card devo inserire in Helpy Oops?
È necessario acquistare una micro-SIM card di tipo GSM (non soltanto UMTS).
Accertati della buona copertura dell’operatore. Scegli un contratto conveniente che preveda traffico voce, SMS e Internet. Rimuovi il PIN (se preimpostato) utilizzando un telefono cellulare compatibile con la micro-SIM o chiedilo direttamente al personale al momento dell’acquisto.
Come si programma Helpy Oops?
Puoi programmare il tuo dispositivo di telesoccorso sia tramite il software HELPY OOPS ASSISTANT, sia tramite SMS e app.
Helpy Oops Assistant è il software di programmazione (liberamente scaricabile dal sito) che permette la veloce e intuitiva programmazione del tuo dispositivo. È necessario disporre di un PC con sistema operativo Windows.
Scarica il programma di assistenza per programmare Helpy Oops con il tuo computer!
Come si ricarica Helpy Oops?
Per ricaricare la batteria, utilizza l’alimentatore USB fornito in dotazione. È possibile ricaricarlo anche collegandolo tramite l’apposito cavo a qualunque adattatore USB (per esempio il caricabatterie del tuo smartphone) o al tuo PC tramite la porta USB. Il tempo necessario a ricaricare Helpy Oops completamente è di 3 ore, e la carica durerà circa una giornata (in base a quanto utilizzato).
Per ulteriori informazioni su Helpy Oops, sulle sue funzionalità, applicazioni e prezzi, non esitare a contattarci!