Helpy Oops è l’innovativo dispositivo di telesoccorso GSM/GPRS/GPS pensato per l’autonomia di anziani e disabili, per i bambini, gli animali e per la sicurezza degli sportivi e dei lavoratori. Non solo localizzatore GPS: grazie alla possibilità di inserire una micro SIM, Helpy Oops unisce infatti le migliori tecnologie per sistemi di telesoccorso alle funzionalità di un vero e proprio telefono cellulare salvavita.
SCOPRI LE CARATTERISTICHE TECNICHE
RICHIESTE
DI SOCCORSO
Con Helpy Oops invii chiamate di soccorso semplicemente premendo un pulsante. Puoi programmare in rubrica fino a 12 numeri di telefono; il telesoccorso Helpy Oops li chiamerà uno dopo l’altro fino alla risposta da parte di uno di questi, inviando un SMS di geolocalizzazione e una notifica push all'app collegata al dispositivo.


RILEVAMENTO
CADUTA
Speciali sensori di movimento permettono a Helpy Oops di inviare richieste di soccorso automatiche nel caso in cui rilevi una caduta accidentale. Chi riceve la chiamata saprà sempre dove sei, grazie al localizzatore GPS integrato e all’invio automatico della tua posizione geografica tramite SMS e notifica push all'app.
AREE
GEOGRAFICHE
Tramite il localizzatore GPS integrato, Helpy Oops è in grado di geolocalizzare costantemente la persona in possesso del dispositivo e di restituirne la posizione geografica esatta in qualsiasi momento. Inoltre è possibile tracciare delle aree geografiche “di sicurezza” e ricevere SMS, chiamate e notifiche in caso vengano oltrepassati i confini di quest’area.


RILEVAMENTO
POSIZIONE
Grazie al ricevitore satellitare integrato, puoi conoscere la posizione di Helpy Oops in qualsiasi momento. Basta inviare al dispositivo un SMS o una richiesta tramite app: il localizzatore GPS Helpy Oops risponderà inviando un link di Google Maps grazie al quale poter visualizzare la posizione rilevata e ottenere le indicazioni stradali per raggiungerlo.
La funzione di tracking ti permette inoltre di rilevare in modo continuo e in tempo reale gli spostamenti del dispositivo.
FUNZIONE
TELEFONO
Dispositivo di telesoccorso o telefono cellulare? Tutti e due. Con Helpy Oops ricevi ed effettui chiamate vivavoce in automatico o premendo semplicemente un pulsante. È inoltre possibile effettuare chiamate al dispositivo anche attraverso l'app collegata.


FUNZIONE
ANTIRAPINA
Helpy Oops può essere posizionato all’interno della tua auto o nascosto insieme ad oggetti di valore: in caso di furto, grazie al GPS, potrai geolocalizzare gli oggetti rubati e attivare l’ascolto silenzioso dell’ambiente circostante (room monitoring). È possibile configurare Helpy Oops anche per poter attivare un allarme silenzioso che non emette alcun tipo di segnale (né visivo né acustico); in questo modo hai la possibilità di inviare segnalazioni d’allarme silenziose grazie alla sola pressione di un tasto!
COMUNICAZIONE
CON CALL CENTER
È possibile collegare il dispositivo Helpy Oops a call center e centrali operative di vigilanza; in questo modo saranno gli operatori specializzati a gestire eventuali emergenze e a contattare il servizio di soccorso più idoneo.


DIAGNOSTICA
Helpy Oops può essere programmato per inviarti un SMS periodico e una notifica push all'app al fine di informarti che il dispositivo sta funzionando correttamente, che la batteria si sta scaricando o che il credito è insufficiente.
ASSENZA
DI MOVIMENTO
È possibile impostare Helpy Oops per inviare una notifica e/o chiamata se il dispositivo rimane fermo per un intervallo di tempo programmabile. In questo caso, viene inviata una notifica e/o chiamata anche quando il dispositivo riprende il movimento. Una funzione che a tutti gli effetti configura Helpy Oops come dispositivo di rilevamento "Uomo a terra", soprattutto in caso di lavoratori isolati.
Visita la pagina FAQ o guarda i video di presentazione per scoprire tutte le altre funzioni del nostro dispositivo di telesoccorso oppure contattaci per informazioni e prezzi.